Ouarzazate, nel cuore del Marocco, è conosciuta come la "Hollywood dell'Africa", grazie agli Atlas Studios, tra i più grandi studi cinematografici del mondo. Il suo nome, che in arabo significa "senza rumore", riflette perfettamente la tranquillità di questo luogo straordinario dove sono stati girati film iconici come "Il Gladiatore" e "Lawrence d'Arabia".
Situata strategicamente tra Marrakech e il deserto del Sahara, questa affascinante città offre molto da vedere e scoprire. Dal maestoso Kasbah di Taourirt, uno dei meglio conservati del Marocco, al sito UNESCO di Aït Benhaddou, ogni angolo racconta una storia millenaria. In effetti, quello che un tempo era un semplice avamposto postale per le carovane dirette a Timbuktu, si è trasformato in un tesoro culturale che unisce perfettamente il fascino del deserto con la ricchezza della tradizione berbera.
Questa porta del deserto, caratterizzata da un particolare connubio di paesaggi desertici, villaggi fortificati e oasi lussureggianti, promette ai visitatori un'esperienza indimenticabile tra storia, cinema e natura incontaminata.
Situata a 540 chilometri dalla capitale Rabat e 205 chilometri da Marrakech, Ouarzazate si erge maestosamente sull'altopiano orientale dell'Alto Atlante, rappresentando un punto cruciale tra il nord e il sud del Marocco.
La città si trova in una posizione privilegiata, al crocevia delle antiche rotte commerciali che collegavano il Sudan con Marrakech. Attraverso il passo Tizi n'Tichka, a 2.260 metri di altitudine, i viaggiatori possono raggiungere questa perla del deserto dopo circa quattro ore di viaggio da Marrakech. Questa posizione strategica ha reso Ouarzazate un punto di sosta fondamentale per le carovane che attraversavano l'Africa pre-sahariana dirette verso i principali centri commerciali di Marrakech e Fes.
Inizialmente un piccolo insediamento caratterizzato da numerosi kasbah costruiti dalle comunità berbere locali, Ouarzazate ha subito una significativa trasformazione durante l'amministrazione coloniale francese. Nel 1956, i francesi la scelsero come base militare per controllare l'intera regione sud-orientale del Marocco. Successivamente, negli anni '70, la costruzione della strada Tichka ha migliorato notevolmente i collegamenti con Marrakech, contribuendo allo sviluppo del turismo e dell'economia locale.
La vera svolta per Ouarzazate è arrivata con l'industria cinematografica. Gli Atlas Studios, fondati nel 1983, sono diventati i più grandi studi cinematografici al mondo in termini di superficie. Ogni anno, da 20 a 50 produzioni cinematografiche e televisive internazionali scelgono questa location, con l'80% del personale tecnico costituito da professionisti marocchini.
Il successo cinematografico di Ouarzazate si deve a molteplici fattori: i paesaggi desertici mozzafiato, l'architettura storica, la disponibilità di tecnici qualificati e i costi di produzione contenuti. Film iconici come "Il Gladiatore", "Lawrence d'Arabia", "Il Gioiello del Nilo" e serie televisive come "Game of Thrones" hanno scelto questa location per le loro riprese. Particolarmente ricercati sono gli attori locali con la barba, che vengono spesso scelti come comparse per le produzioni hollywoodiane.
La città ospita inoltre il più importante studio cinematografico africano, l'Atlas Studios, situato a soli 5 chilometri dal centro città. Questo complesso, insieme agli altri studi presenti nell'area, ha contribuito a trasformare Ouarzazate in un centro cinematografico di rilevanza mondiale, attirando sempre più produzioni dall'India e dalla Cina negli ultimi anni.
Le antiche kasbah di Ouarzazate rappresentano veri e propri gioielli architettonici che raccontano secoli di storia marocchina. Queste fortezze in terra battuta si ergono maestose nel paesaggio desertico, testimoniando l'ingegno costruttivo delle popolazioni berbere.
Nel cuore di Ouarzazate, la Kasbah di Taourirt si distingue per la sua imponente architettura. Costruita nel XVII secolo, questa fortezza vanta circa 300 stanze ed è stata residenza della potente famiglia Glaoui fino al 1956. Gli interni rivelano una straordinaria ricchezza decorativa: soffitti in legno di cedro intagliato, pareti impreziosite da stucchi dipinti e zellige, oltre a motivi floreali intrecciati nel tema Tataoui. Dalla terrazza superiore, inoltre, si gode una vista mozzafiato sull'oasi e sulla città circostante.
A soli 30 chilometri da Ouarzazate, sorge l'affascinante ksar di Ait Ben Haddou, dichiarato Patrimonio UNESCO nel 1987. Questa città fortificata, le cui origini risalgono all'XI secolo, domina la valle dell'Ounila ed è considerata uno degli esempi più significativi dell'architettura pre-sahariana. Le sue mura in terra rossa e le torri angolari hanno fatto da sfondo a numerose produzioni cinematografiche, tra cui "Il Gladiatore" e "Il Trono di Spade".
A 30 chilometri da Ouarzazate, nel cuore dell'oasi di Skoura, si trova la Kasbah di Amridil, una delle più celebri del Marocco. Costruita alla fine del XVII secolo da Mohammed Nassiri Skouri, questa kasbah è rimasta nelle mani della stessa famiglia per generazioni. Oggi funziona come museo, esponendo manoscritti antichi, monete d'oro e costumi tradizionali. La struttura, circondata da palmeti e ulivi, offre otto camere arredate in stile marocchino, dotate di aria condizionata e bagno privato, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nell'atmosfera autentica di questo luogo straordinario.
Nel cuore dell'industria cinematografica africana, gli Atlas Studios di Ouarzazate brillano come una stella nel firmamento del cinema mondiale. Fondati nel 1983 dall'imprenditore Mohamed Belghmi, questi studi si estendono su un'area di oltre 322.000 piedi quadrati, rappresentando un vero e proprio paradiso per gli amanti del cinema.
Situati a soli 5 chilometri dal centro città, gli Atlas Studios ospitano circa il 75% dei film stranieri girati in Marocco. Il clima affidabile e le condizioni meteorologiche favorevoli hanno contribuito alla loro espansione, permettendo di ricreare ambientazioni che rispecchiano perfettamente gli scenari naturali di numerosi paesi. Inoltre, i set vengono conservati e riorganizzati strategicamente per offrire una vasta gamma di scelte alle case di produzione.
Il Museo del Cinema di Ouarzazate, inaugurato il 30 luglio 2007, si trova di fronte alla Kasbah di Taourirt. Questo spazio di 2 ettari custodisce preziosi costumi e accessori recuperati durante le riprese delle grandi produzioni, dalla nascita del cinema muto fino ai giorni nostri. Particolarmente interessante è la sala espositiva che racconta la storia del settimo arte in ordine cronologico.
L'elenco delle produzioni realizzate in questi studi è davvero impressionante. Dalle scene epiche di "Il Gladiatore" alle ambientazioni fantastiche di "Game of Thrones", passando per "Lawrence d'Arabia", "Il Gioiello del Nilo" e "La Mummia". Gli Atlas Studios offrono visite guidate dove i turisti possono esplorare i set, ascoltare aneddoti dal backstage e scoprire l'evoluzione delle tecniche di costruzione nel tempo. Non è raro, durante queste visite, imbattersi in riprese in corso e incontrare attori in costume.
L'impatto dell'industria cinematografica sulla città è significativo: nel 2014, la produzione cinematografica ha registrato una forte ripresa con un effetto positivo sull'economia locale, in particolare nel settore turistico, che ha mostrato un incremento del 19%.
Esplorare Ouarzazate significa immergersi in un mondo di esperienze autentiche, dove tradizione e natura si fondono in modo armonioso. Ogni angolo di questa città nasconde tesori tutti da scoprire.
La medina di Ouarzazate offre un'esperienza autentica nell'arte berbera. I mercati locali, noti come souk, espongono tappeti dai disegni geometrici intricati, gioielli in argento e ceramiche dai motivi distintivi della regione. Durante la visita, è consigliabile iniziare le contrattazioni dal 40% del prezzo iniziale, mantenendo sempre un atteggiamento cordiale.
A soli 10 chilometri da Ouarzazate, l'Oasi di Fint rappresenta un'oasi nascosta tra le colline desertiche. Questo paradiso verde ospita quattro villaggi tradizionali: Ait Touaia, Ait Laârouss, Ait Ibrour e Ait Kaddour. Grazie all'aiuto dell'UNICEF, l'installazione di pannelli solari ha permesso di fornire acqua potabile alla comunità locale.
Le escursioni nelle Gole del Todra e del Dades offrono panorami mozzafiato dell'Alto Atlante. Il tour attraverso la "Strada delle 1000 Kasbah" include soste nella Valle delle Rose e nell'Oasi di Skoura. Le pareti del canyon del Todra si innalzano fino a 300 metri di altezza, creando uno scenario spettacolare per gli amanti della fotografia.
La gastronomia locale fonde sapientemente sapori marocchini e mediterranei. Tra i ristoranti più rinomati, il Restaurante Douyria offre una vista panoramica sulla Kasbah Taourirt, servendo specialità come il tajine di agnello con prugne. Il Kasbah Tafarnout si distingue per il suo mechoui, agnello arrosto lentamente, e lo zaalouk, un'insalata speziata di melanzane e pomodori. La tradizionale cerimonia del tè alla menta accompagnata da datteri conclude perfettamente ogni pasto.
Ouarzazate rappresenta davvero un gioiello unico nel panorama marocchino. Questa città, dove il fascino del cinema si fonde perfettamente con l'autenticità berbera, offre un'esperienza che va ben oltre le aspettative del viaggiatore comune.
Gli imponenti Atlas Studios, insieme alle maestose kasbah come Taourirt e Ait Ben Haddou, raccontano storie millenarie attraverso le loro mura di terra battuta. Certamente, il patrimonio cinematografico della città continua ad attirare produzioni internazionali, mentre l'oasi di Fint e le gole circostanti regalano scorci di natura incontaminata che lasciano senza fiato.
La cucina tradizionale, i mercati vivaci e l'ospitalità calorosa degli abitanti locali completano un quadro che rende Ouarzazate una destinazione straordinaria. Questa perla del deserto marocchino, con il suo perfetto equilibrio tra tradizione e modernità, promette ai visitatori un viaggio indimenticabile attraverso secoli di storia e cultura.
1. Quali sono i film più famosi girati a Ouarzazate? Ouarzazate ha fatto da sfondo a numerosi film di fama mondiale, tra cui "Il Gladiatore", "Lawrence d'Arabia", "La Mummia" e "Il Gioiello del Nilo". Anche serie TV come "Game of Thrones" hanno scelto questa location per alcune riprese.
2. Cosa rende Ouarzazate una destinazione così popolare per l'industria cinematografica? Ouarzazate è conosciuta come la "Hollywood del Marocco" grazie ai suoi vasti studi cinematografici, paesaggi desertici mozzafiato, architettura storica, disponibilità di tecnici qualificati e costi di produzione contenuti. Gli Atlas Studios, i più grandi al mondo in termini di superficie, attirano numerose produzioni internazionali ogni anno.
3. Quali sono le principali attrazioni da visitare a Ouarzazate? Le principali attrazioni includono la Kasbah di Taourirt, il sito UNESCO di Ait Ben Haddou, gli Atlas Studios, il Museo del Cinema, l'oasi di Fint e i mercati tradizionali della medina. Inoltre, è possibile fare escursioni nelle vicine Gole del Todra e del Dades.
4. Cosa offre la cucina locale di Ouarzazate? La cucina di Ouarzazate fonde sapori marocchini e mediterranei. Specialità locali includono il tajine di agnello con prugne, il mechoui (agnello arrosto lento) e lo zaalouk (insalata di melanzane e pomodori). I pasti si concludono spesso con la tradizionale cerimonia del tè alla menta accompagnato da datteri.
5. Qual è il periodo migliore per visitare Ouarzazate? Il periodo migliore per visitare Ouarzazate è durante la primavera (marzo-maggio) o l'autunno (settembre-novembre), quando le temperature sono più miti. L'estate può essere estremamente calda, mentre l'inverno può essere sorprendentemente freddo, soprattutto di notte. È consigliabile evitare i mesi più caldi di luglio e agosto.
Chiedi un Preventivo Gratuito
Offriamo il meglio di
pacchetti e di viaggi
I Nostri Servizi
Perché scegliere la nostra agenzia?
Miglior Prezzo Garantito
Scopri la qualità, il servizio e i migliori Viaggi in Marocco!
Prenotazione facile e veloce
Il vostro Pacchetto Viaggio Marocco è a distanza di un clic.