main Image pages

Fez Marocco: Viaggio nel Cuore dell'Antica Città Imperiale

Indice dei contenuti:
  • I colori vivaci di Fez: un viaggio visivo nella città imperiale

  • Perdersi nei souq: cosa vedere tra i mercati tradizionali di Fez

  • Sapori autentici: la cucina tradizionale di Fez

  • Esperienze uniche: vivere la magia di Fez come un locale

  • L'autenticità della Medina di Fez

  • FAQs

Fez Marocco custodisce il primato di essere la più grande e meglio conservata città medievale del mondo islamico, un tesoro culturale riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Fondata tra il 789 e l'808 d.C., questa magnifica città imperiale non solo ospita la più antica università del mondo, Al-Qarawiyyin del 859 d.C., ma vanta anche il più vasto spazio urbano al mondo completamente libero da automobili, con oltre 9.000 stradine nella sua antica Medina.


Con una popolazione di circa 1,15 milioni di abitanti, Fez rappresenta il cuore culturale e spirituale del Marocco, un ponte straordinario tra Europa e Africa. Infatti, cosa vedere a Fez è una domanda che trova infinite risposte tra i suoi vivaci souq, dove si intrecciano tradizioni millenarie, profumi di spezie e l'arte della lavorazione del cuoio nella storica conceria Chouara, una delle più antiche al mondo dove ancora oggi si utilizzano metodi tradizionali.

Scopri le meraviglie del Marocco con Pacchetti Marocco!

#1. I colori vivaci di Fez: un viaggio visivo nella città imperiale


La magia visiva di Fez si manifesta attraverso un caleidoscopio di colori che dipingono ogni angolo della città imperiale. Questa sinfonia cromatica inizia dalla maestosa Bab Boujloud, conosciuta anche come "Porta Azzurra", un'opera architettonica che accoglie i visitatori con la sua imponente presenza.


Il blu di Bab Boujloud e le ceramiche smaltate


Costruita nel 1913, Bab Boujloud rappresenta un ponte tra due mondi: quello moderno e quello antico della Medina. La porta si distingue per le sue tre arcate simmetriche decorate con piastrelle di ceramica smaltata, dove il blu domina la facciata esterna mentre il verde adorna quella interna. Questo contrasto cromatico non è casuale: infatti, il blu rappresenta il colore distintivo di Fez, celebre per le sue ceramiche dipinte con eleganti disegni blu cobalto.


L'arte della ceramica a Fez si tramanda di generazione in generazione attraverso i maâlems, maestri artigiani che lavorano l'argilla proveniente dalla regione secondo tecniche millenarie. Le zellige, piastrelle caratteristiche della città, vengono prodotte esclusivamente in Marocco seguendo un processo artigianale che prevede diverse fasi di lavorazione, dalla cottura a 1500 gradi alla colorazione con smalti riflettenti.


L'arcobaleno delle concerie: uno spettacolo unico al mondo


Nel cuore della Medina, la Conceria Chouara, attiva da circa 900 anni, offre uno spettacolo visivo straordinario con le sue 1200 vasche di tintura. Qui, oltre 500 maestri artigiani lavorano quotidianamente seguendo metodi tradizionali rimasti immutati dal XVI secolo.


Le vasche formano un mosaico vivente di colori naturali: il rosso ottenuto dal fiore di papavero, il blu dall'indaco, l'arancione dall'hennè, il marrone dal legno di cedro, il verde dalla menta e il giallo dallo zafferano. Questo processo di tintura rappresenta l'ultima fase di una lavorazione complessa che inizia con l'ammollo delle pelli in vasche contenenti una miscela di acqua, calce ed escrementi di piccione.


Le pelli, una volta tinte, vengono stese ad asciugare al sole sulle terrazze circostanti, creando un ulteriore spettacolo di colori che si estende sui tetti della Medina. Questa antica arte della concia non solo produce materiali di alta qualità per la creazione di borse, cappotti e calzature, ma rappresenta anche una testimonianza vivente del patrimonio culturale di Fez.

 

Pianifica il tuo tour Marocco e scegli tra i nostri pacchetti!

 

 

image blog

#2. Perdersi nei souq: cosa vedere tra i mercati tradizionali di Fez


I mercati tradizionali di Fez rappresentano un labirinto affascinante di vicoli e botteghe, dove ogni angolo racconta una storia millenaria di commercio e artigianato. Questi souq, organizzati per tipo di mercanzia, offrono un'esperienza autentica nel cuore pulsante della Medina.


Il souq Attarine: spezie e profumi inebrianti


Sebbene abbia perso parte delle sue botteghe originali, il souq Attarine mantiene ancora oggi il suo fascino come centro principale per la vendita di spezie e ingredienti culinari. Qui, i visitatori possono acquistare una straordinaria varietà di spezie in busta, oltre a prodotti di bellezza tradizionali come El Ghassoul, l'argilla marocchina utilizzata come scrub naturale.


Nejjarine: il quartiere dei falegnami e il suo fondouk


Nel cuore della Medina, il quartiere Nejjarine ospita abili falegnami che mantengono viva l'arte della lavorazione del legno. Il nome stesso "Nejjarine" significa "falegnami" in arabo. Il punto focale di questa zona è l'imponente Fondouk el-Nejjarine, un antico caravanserraglio del XVIII secolo che oggi ospita il Museo dell'Artigianato Ligneo.


La struttura, dichiarata monumento nazionale nel 1916, espone una preziosa collezione di oggetti lignei, dalle porte agli strumenti musicali, alcuni realizzati nello stile andaluso di Fez. Accanto al museo si trova l'iconica Fontana Nejjarine, risalente al XIV secolo, decorata con intricati motivi geometrici e zellig colorati.


Tesori nascosti: dove trovare i migliori prodotti artigianali


Lungo le vivaci strade Talaa Kebira e Talaa Seghira, i visitatori possono scoprire botteghe specializzate in ceramiche, pelletteria e tessuti. La ceramica di Fez si distingue per le sue caratteristiche tonalità blu, mentre i tappeti e i tessuti ricamati si trovano principalmente nella Kissaria.


Per gli amanti dell'artigianato autentico, Art Naji rappresenta un punto di riferimento per la ceramica di alta qualità, con il suo laboratorio situato alla periferia della città. Inoltre, nel quartiere dei falegnami, è possibile osservare gli artigiani al lavoro mentre creano magnifiche porte in legno di cedro.

 

image blog

#3. Sapori autentici: la cucina tradizionale di Fez


La tradizione culinaria di Fez rappresenta un patrimonio gastronomico unico, dove sapori antichi si fondono con tecniche raffinate tramandate attraverso generazioni di abili cuochi.

I piatti tipici della gastronomia feziana


La cucina di Fez si distingue per la sua ricchezza di sapori e la varietà di ingredienti. La harira, zuppa tradizionale preparata con pomodori, cipolla, ceci e farina, rappresenta l'essenza della cucina locale. Il tajine, piatto emblematico cucinato lentamente in pentole di terracotta, viene arricchito con spezie come zenzero, cannella, cumino e coriandolo.


L'agnello occupa un posto speciale nella gastronomia feziana, preparato in diversi modi: grigliato, stufato o cotto al forno. Particolarmente apprezzato è lo skewer, agnello marinato e grigliato su spiedini, servito con pane fresco. La pastilla, sfoglia ripiena di carne, cipolla, prezzemolo e mandorle, cosparsa di zucchero a velo, rappresenta invece l'incontro perfetto tra dolce e salato.


Dolci e tè alla menta: rituali di ospitalità


I dolci marocchini, realizzati principalmente con farina, semolino, frutta secca, miele e cannella, sono parte integrante della cultura dell'ospitalità. La seffa, amata soprattutto dai bambini, si distingue per la sua versatilità con versioni sia dolci che salate.


Il rituale del tè alla menta, conosciuto come "Atay Bi Naa Naa", risale al 1672. Preparato dal Maâlem (padrone di casa), viene versato da un'altezza considerevole per creare una schiuma perfetta. Secondo un proverbio berbero, "il primo bicchiere è gentile come la vita, il secondo forte come l'amore, il terzo amaro come la morte".


Dove mangiare: dai ristoranti tradizionali ai caffè panoramici


Per un'esperienza gastronomica autentica, il ristorante Nur offre una cucina raffinata che combina tradizione e innovazione. Il Café Clock, situato in una casa medievale della Medina, propone piatti tradizionali insieme a specialità uniche come l'hamburger di cammello. Per una vista panoramica sulla città, il Rooftop Le Kasbah serve eccellente cucina marocchina.


Il Palais Amani, situato in un palazzo del XVII secolo, offre un'atmosfera elegante dove gustare piatti della cucina Fassi in un giardino andaluso. Inoltre, il Café Terrasse Panoramique rappresenta un'oasi di tranquillità dove sorseggiare un tè alla menta con vista sulla Medina.

 

Prenota ora! Tour Marocco 10 Giorni: Città imperiali, ChefChaouen e Deserto

 

 

image blog

#4. Esperienze uniche: vivere la magia di Fez come un locale


Per vivere appieno l'essenza di Fez, occorre immergersi nelle esperienze autentiche che la città offre ai suoi visitatori, dalle sistemazioni tradizionali alle celebrazioni culturali che animano le sue strade durante tutto l'anno.


Dormire in un riad: l'ospitalità marocchina


I riad, antiche dimore con cortili interni fioriti, rappresentano l'incarnazione dell'ospitalità marocchina. Queste strutture storiche, alcune risalenti al XVII secolo, offrono un'esperienza di soggiorno unica. Il Riad Fez Yamanda, ad esempio, mantiene la sua architettura storica mentre offre comfort moderni, conquistando una valutazione di 9,7 su 10 dalle coppie per la sua posizione strategica.


Nella Medina, i riad si distinguono dai dar per una caratteristica particolare: mentre i primi vantano giardini interni con alberi da frutto come gli aranci, i secondi presentano cortili piastrellati. Per chi cerca un'esperienza autentica, la zona migliore per alloggiare rimane la Medina, sebbene le scale per raggiungere le stanze superiori possano talvolta risultare ripide.


Hammam tradizionali: benessere e relax alla maniera marocchina


Gli hammam rappresentano un rituale di benessere profondamente radicato nella cultura locale. Il Royal Medina Spa, situato in bagni arabi del XIV secolo, offre un'esperienza completa con sale dedicate ai bagni di vapore e trattamenti con olio d'argan. Durante il percorso termale, gli ospiti possono sorseggiare il tradizionale tè alla menta mentre ammirano le decorazioni arabe autentiche.


Festival e celebrazioni: quando visitare Fez


Il calendario culturale di Fez culmina con il Festival delle Musiche Sacre del Mondo, riconosciuto dall'UNESCO come uno dei dieci eventi più significativi per la promozione della pace e della tolleranza. Questo festival, che si svolge annualmente dal 1994, ospita musicisti provenienti da tutto il mondo e si tiene in luoghi suggestivi come Bab El Makina per i concerti a pagamento e Bab Boujloud per gli spettacoli gratuiti.


Inoltre, il Festival della Cultura Sufi offre un'immersione nella dimensione mistica dell'Islam attraverso musica, danza e poesia. Le "notti sufi", concerti che si protraggono dalle ore notturne fino all'alba, creano un'atmosfera particolarmente suggestiva. Per quanto riguarda il periodo migliore per visitare Fez, i mesi da aprile a novembre offrono condizioni climatiche ideali, con temperature che variano piacevolmente tra i 18°C e i 31°C.

 

image blog

#5. L'autenticità della Medina di Fez


Fez rappresenta certamente una delle destinazioni più affascinanti del Marocco, dove storia millenaria e tradizioni viventi si intrecciano armoniosamente. La città imperiale custodisce gelosamente i suoi tesori, dalle botteghe artigianali alle antiche concerie, dai souq profumati di spezie ai maestosi riad.


Questa città medievale offre un'esperienza unica che coinvolge tutti i sensi: i colori vivaci delle ceramiche, i profumi inebrianti della cucina tradizionale, il suono melodioso delle chiamate alla preghiera e il tatto delle preziose stoffe nei mercati. Particolarmente significativa risulta l'autenticità che permea ogni angolo della Medina, dove le tecniche artigianali sopravvivono immutate da secoli.


Gli ospiti che scelgono di esplorare Fez scoprono un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, eppure la vita pulsa con straordinaria energia. Le antiche tradizioni, dalla preparazione del tè alla menta ai rituali dell'hammam, testimoniano una cultura dell'ospitalità profondamente radicata.
Senza dubbio, Fez rimane una città che non si limita a raccontare la sua storia, ma la fa vivere attraverso ogni pietra dei suoi monumenti, ogni piatto della sua cucina e ogni sorriso della sua gente. Un viaggio in questo gioiello imperiale lascia ricordi indelebili e il desiderio di tornare per scoprire ancora nuovi segreti nascosti tra le sue antiche mura.

 

Prenota oggi stesso! Tour Marocco 7 Giorni: Città Imperiali da Casablanca

 

image blog

#6. FAQs


1. Quali sono le principali attrazioni di Fez? Fez offre numerose attrazioni, tra cui la maestosa Porta Azzurra (Bab Boujloud), le antiche concerie come la Chouara, i vivaci souq come l'Attarine, il quartiere dei falegnami Nejjarine con il suo fondouk, e la più antica università del mondo, Al-Qarawiyyin.


2. Qual è il periodo migliore per visitare Fez? Il periodo ideale per visitare Fez è da aprile a novembre, quando le temperature sono piacevoli, variando tra i 18°C e i 31°C. Durante questi mesi, si può godere appieno della città senza il disagio del caldo eccessivo o del freddo invernale.


3. Dove si può assaggiare la cucina tradizionale di Fez? Per gustare l'autentica cucina di Fez, si consiglia di provare ristoranti come Nur per una cucina raffinata, Café Clock per piatti tradizionali e innovativi, o il Rooftop Le Kasbah per una vista panoramica sulla città mentre si assapora la cucina locale.


4. Cosa rende unica l'esperienza di soggiornare in un riad? Soggiornare in un riad offre un'esperienza autentica dell'ospitalità marocchina. Queste antiche dimore, spesso risalenti al XVII secolo, presentano cortili interni fioriti e combinano l'architettura storica con comfort moderni, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nell'atmosfera di Fez.


5. Quali eventi culturali si possono vivere a Fez? Fez ospita importanti eventi culturali come il Festival delle Musiche Sacre del Mondo, riconosciuto dall'UNESCO, e il Festival della Cultura Sufi. Questi eventi offrono l'opportunità di assistere a spettacoli musicali, danze e poesie in luoghi suggestivi della città, celebrando la ricca tradizione culturale di Fez.

 

image blog

Chiedi un Preventivo Gratuito

why choose us

Offriamo il meglio di
pacchetti e di viaggi

I Nostri Servizi

Perché scegliere la nostra agenzia?

Miglior Prezzo Garantito

Scopri la qualità, il servizio e i migliori Viaggi in Marocco!

Prenotazione facile e veloce

Il vostro Pacchetto Viaggio Marocco è a distanza di un clic.

FAQ

Domande e Risposte Frequenti